INGREDIENTI
- 160 g di pasta
- 300 g di passata di pomodoro
- 1 melanzana
- sale
- 1 cipolla bianca o bionda
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 250 ml di brodo vegetale
- 5-6 foglie di basilico
INFORMAZIONI
- 2 persone
- pronta in 1 ora
- ricetta vegetariana e vegana
PREPARAZIONE
- Lavare la melanzana, affettarla e tagliarla a quadretti. Metterli in un colino, cospargerli con un pizzico di sale, mescolarli e lasciarli perdere liquido di vegetazione per almeno 20 minuti.
- Intanto pelare la cipolla, tritarla finemente e metterla in padella con olio e farla dorare con un pizzico di sale ed un paio di cucchiai di brodo vegetale caldo.
- A fiamma vivace, unire le melanzane e cuocerle per 5 minuti circa
- Unire la passata di pomodoro, le foglie di basilico lavate e spezzettate e proseguire la cottura a fuoco dolce, coperto, per 10-15 minuti, finché il sugo non si sarà ristretto
- Se occorre regolare di sale preferibilmente a fine cottura
- Lessare la pasta in acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella delle melanzane, quindi accendere il fuoco.
- Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante, girando di frequente. Spegnere il fuoco, unire i pomodorini, mescolare e servire.